Home Notizie e Commenti Sassuolo-Napoli 1-1
formats

Sassuolo-Napoli 1-1

Il Napoli in formazione base, con Zielinski al posto di Hamsik.

Sassuolo con difesa a 3 Goldaniga-Acerbi-Peluso, Lirola e Rogerio esterni. Sensi davanti alla difesa con Mazzitelli a mezzala destra e Missiroli a sinistra, Berardi-Politano davanti a fare movimento , ad aggredire il portatore di palla ead inserirsi negli spazi , cercando di non dare punti di riferimento.

Il Sassuolo parte aggressivo, pressa il Napoli in tutte le zone del campo, rendendo subito difficile il disimpegno azzurro dalle retrovie e costringendo gli azzurri a forzare la giocata e a sbagliare.

Nei primi 4 minuti errori di misura nei passaggi in fase di costruzione offensiva di Hysaj, Rui, Allan (2), Jorginho. Zielinski e un lancio lungo sbagliato da Albiol : 7 palle perse in 4 minuti.

Al 4° minuto Callejon in gol, ruba palla, allarga per Mertens e va a ricevere il cross in area, il suo colpo di testa batte Consigli, ma il Var conferma la posizione di fuorigioco di Josè, che c’è.

Peccato, perchè sarebbe stato un gol fondamentale, che avrebbe indirizzato diversamente la gara.

Al 6° azione spettacolare del Napoli, scambio Insigne-Mertens.Jorginho, con il brasiliano che scavalca la difesa con un perfetto assist e serve Lorenzo, che al volo di piatto centra Consigli, che salva.

Prima grossissima palla gol per Insigne.

Il Sassuolo cerca di reagire a un cross dalla trequarti di Rogerio trova Mazzitelli in area, che anticipa di testa Koulibaly, ma manda abbondantemente alto sulla traversa.

Al 9° minuto scambio sulla destra Hysaj-Callejon e tocco filtrante di Allan per Mertens in area, un tantino lungo e Consigli anticipa il belga.

Nei primi 10 minuti il Napoli gestice la gara, segna e sbaglia un gol, non corre pericoli dietro, dove la linea sembra non avere eccessivi problemi, chiudendo sempre a dovere.

Azzurri un pò imprecisi in fase di costruzione, ma pericolosi quanto basta , con Mertens che non si intende con i compagni e si fa spesso anticipare, ciò in almeno 4-5 occasioni.

Gli azzurri continuano a perdere qualche palla di troppo (Jorginho, Zielinski, Callejon, Insigne), ma amministrano la gara, arrivando bene sulle seconde palle e tenendo alto il pressing, recuperando subito la palla ed evitando le ripartenze del Sassuolo.

Al 15° dopo azione prolungata Allan si procura una punizione dal limite, ma Mertens la calcia sulla barriera.

Una piccola incomprensione tra Koulibaly e Albiol consente il tiro a Berardi dai 25 metri, Reina blocca senza patemi.

Il Napoli gioca, anche con una certa fluidità di manovra, con maggiore convinzione, uno scambio Mertens-Insigne viene interrotto da Goldaniga al limite, poi un lancio lungo di Callejon per Insigne in area, ma un tantino lungo e Lorenzo non ci arriva di poco.

Al 20° occcasione buona per Mertens, pescato da Callejon in ripartenza, Dries può puntare centralmente, fa un paio di finte per disorientare gli avversari, ma “sconocchia”prima di provare il tiro.

Scivola Mertens, scivola Albiol e Koulibaly stende Politano sulla parte sinistra dell’area, entrando inutilmente in scivolata.

Sul calcio di punizione Koulibaly si fa anticipare da Peluso di testa, che colpisce il palo, la palla sulla ribattuta va sui piedi di Politano, che con ottimo riflesso la spedisce in porta.

Al 22° il Sassuolo passa inaspetttamente in vantaggio, dopo 2 scivolate , un fallo inutile e una disattenzione sul calcio da fermo.

Dopo 2 minuti il Napoli rischia la ripartenza con Koulibaly (scivola di nuovo e siamo a 3) che si fa anticipare da Berardi che va verso la porta e viene chiuso da Albiol e dal recupero dello stesso Kalidou.

Insigne perde banalmente 2 palloni in fase offfensiva, sbagliando tocco e passaggio e al 25° su perfetto assist di Zielinski si presenta di nuovo davanti a Consigli, si libera di Lirola e calcia a botta sicura sul primo palo, ma clamorosamente fuori.

Gli azzurri hanno l’occasione per pareggiarla subito, ma la sprecano.

Al 29° il Napoli va in porta, ma viene fischiato un fuorigioco a Insigne, che ancora ha del misterioso.

Il Napoli produce il suo gioco, Allan e Zielinski costruiscono buone trame con l’appoggio dei terzini, ma Mertens e Insigne perdono palla in almeno 4-5 occasioni.

Al 35° finalmente una buona triangolazione Mertens-Insigne con palla che arriva a Callejon, che cerca di coordinarsi al limite dell’area e a volo spara alto di collo.

Al 39° un cross di Rui aggira tutta la difesa, ma Callejon non riesce ad arrivarci in scivolata sul secondo palo.

Nemmeno 30 secondi e l’occasione del pareggio meritato viene vanificata da Insigne che da pochi passi riesce a centrare Consigli in scivolata su cross al bacio di Allan.

Il Napoli è generoso nel finale, ma non riesce ad essere pericoloso, con il Sassuolo rintanato che la mette sulla battaglia.

Il Napoli è sotto, ma non ha giocato un pessimo primo tempo, ha avuto 3 occasioni clamorose, una per passare in vantaggio e 2 per andare almeno in parità al duplice fischio.

Alcuni errori di Koulibaly, veramente incerto e con qualche problema di grip col terreno di gioco (non solo lui) hanno creato gli unici pericoli e , purtroppo, determinato il gol del vantaggio del Sassuolo, inaspettato e immeritato.

Sufficiente la gara degli altri 3 nella linea difensiva.

Jorginho non brillantissimo (anche se non ha demeritato e ha messo Insigne in porta), bene Allan e Zielinski in entrambe le fasi, anche loro mettono Insigne in porta.

Sufficiente Callejon, Mertens in giornata nera e Insigne continua il suo momento negativo con la porta, che dura ormai da parecchio e che sta determinando anche gli ultimi risultati e i punti persi.

Niente da rimproverare agli azzurri, solo a Mertens veramente in giornata no e a Insigne sprecone e Koulibaly , stranamente incerto.

Ripresa, formazioni invariate.

Dopo 2 minuti il Napoli ha una buona occasione, con punizione di Mertens dal limite, posizione congeniale. Tiro debole e sulla barriera.

Il Napoli rischia 2 volte di subire il raddoppio tra il 5° e il 6° minuto :

- altra scivolata di Koulibaly, che non sta proprio in piedi, manda Politano in porta, che si accentra sul ritorno di Kalidou in area e tia a botta sicura su reina rimasto in posizione, che respinge e poi chiude su berardi, che alza il tiro da pochi passi.

-Azione di Rogerio dalla destra che passa tra 3 giocatori del napoli imbambolati e arriva al tiro da posizione defilata, che Reina para con l’avambraccio, di istinto e posizione.

Insigne e Mertens continuano a perdere la palla e a non riuscire a trovare la chiave giusta per andare in porta.

Le mezzeali continuano a giocare e a produrre, Mertens ne perde 5 consecutive, poi prende anche una botta e si ferma, zoppicando per un bel pò.

Sassuolo sempre più chiuso a riccio, spazi strettissimi, il Napoli cerca l’azione veloce al limite, ma Jorginho, Allan e Zielinski non riescono a trovare l’imbucata giusta.

Insigne sbaglia anche l’appoggio per una buona ripartenza.

Entra Milik al 21° per Jorginho (4-2-3-1) e appena entrato svetta di testa in area , mandando di poco alto sulla traversa.

Al 24° buon varco per Mario Rui, che da posizione favorevole colpisce malissimo e sballa completamente il cross.

Al 26° palla di Piotr dalla sinistra per Callejon, anticipato in angolo.

Mertens già assente per un’ora dopo la botta esce dalla gara e sarri lo sostituisce con Hamsik ai 15 dal termine.

Ci prova un paio di volte Piotr da fuori , ma i suoi tiri vengono respinti dal muro del Sassuolo.

Al 34° altro cross di Zielinski per Milik, la cui girata viene parata miracolosamente da Consigli, fortunato anche a trovarsi traiettoria. 3° miracolo del portiere.

Pochi secondi e Callejon la pareggia su cross di Rui, che questa volta la mette bene (Rogerio la tocca con un ginocchio sulla pressione di Josè).

1-1 tardivo a 10 dal termine, gara che poteva essere raddrizzata molto prima, ma i gol divorati da Insigne e l’assenza di Mertens sono stati determinanti.

37° traversa di Milik in rovesciata, Napoli anche sfortunato.

Nonostante i giusti 5 minuti di recupero (entra anche Diawara nel finale), il Napoli non riesce a trovare lo spunto per il gol della vittoria.

2 punti pesanti persi, contro un avversario inferiore, grazie a 3 gol divorati nel primo tempo ed a una ripresa non brillantissima , in cui gli azzurri hanno creato poco , soprattutto prima dell’ingresso di un buon Milik, ma che hanno tentato di giocare , con i terminali offensivi ormai venuti meno.

Non brillanti le prestazioni di Insigne e Jorginho post 180 minuti in Nazionale, malissimo Mertens , troppo determinante per far finta di rinunciarvi del tutto, anche Koulibaly da qualche gara non è più il muro di sempre e sta perdendo colpi.

Il resto della squadra , pur non disputando una gran gara, fa il suo.

Troppo poco per non restare delusi per non aver vinto su un campo dove hanno vinto Verona, Bologna, Udinese, e hanno maramaldeggiato Milan, Atalanta, Lazio e ovviamente la Juventus.

 

 

 

 

 

 
 Share on Facebook Share on Twitter Share on Reddit Share on LinkedIn
No Comments  comments 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>