Doveva essere la partita del rilancio, dopo i favorevoli risultati di ieri delle squadre che ci precedevano, sconfitte per Milan nel derby e per l’Udinese a Genova, con l’ex Marino pronto a dare un dispiacere alla squadra bianconera, pareggio inaspettato del Cagliari a Torino con la Juventus. I punti dalle prime in classifica potevano ulteriormente
![formats](https://www.torrenapoli.it/wp-content/themes/ifeature/images/formats/default.png)
OGGI al SAN PAOLO, NAPOLI- BOLOGNA…obbligati a vincere. PROBABILI FORMAZIONI.
Nel gelido ( temperatura prossima allo zero anche a Napoli) ed inconsueto posticipo serale della 18ma giornata di Campionato, gli azzurri, che arrivano da 3 vittorie consecutive, due in serie A (contro Genoa e Palermo) ed una in Coppa Italia contro il Cesena, affrontano il Bologna al San Paolo. I felsinei, che occupano il quart’ultimo posto
![formats](https://www.torrenapoli.it/wp-content/themes/ifeature/images/formats/default.png)
IL NAPOLI passa a fatica nei QUARTI di COPPA ITALIA : 2-1 al CESENA al SAN PAOLO
Debutto in Coppa Italia negli ottavi di finale per il Napoli contro il Cesena, squadra già affrontata e sconfitta dagli azzurri in campionato 3-1 in terra romagnola alla prima giornata, con vittoria di misura per gli azzurri, che si impongono per 2-1, grazie ai gol di Cavani ( che mette in rete dopo una faticosa
![formats](https://www.torrenapoli.it/wp-content/themes/ifeature/images/formats/default.png)
LE PAGELLE DI PALERMO-NAPOLI
DE SANCTIS 6,5 Comincia subito bene la gara opponendosi al fiacco destro di Budan, lanciato a rete da un rimpallo. Esce a valanga su Vasquez che gli si presenta solo davanti alla porta, chiudendo lo specchio e inducendo il giovane debuttante argentino all’errore. Sempre puntuale e tempestivo nelle uscite, anche fuori dai pali e fuori
![formats](https://www.torrenapoli.it/wp-content/themes/ifeature/images/formats/default.png)
Il NAPOLI passa alla Favorita dopo 43 anni: 3-1 al Palermo
Era il 1969 (mio anno di nascita) e il Napoli vinceva sul campo del Palermo, ma almeno secondo quanto narrano gli almanacchi, infatti quella fu una vittoria “a tavolino”, 2-0 per i partenopei. Dopo 43 anni la vittoria arriva sul campo, grazie alle reti di Pandev, Cavani ed Hamsik, che portano tre babà in dono
![formats](https://www.torrenapoli.it/wp-content/themes/ifeature/images/formats/default.png)
IL NAPOLI apre il 2012 alla FAVORITA di PALERMO
Si ricomincia dopo una rigenerante pausa per le vacanze natalizie, uno stop opportuno e necessario a far acquistare energie fisiche e mentali al gruppo azzurro, tormentato per le estenuanti fatiche della prima parte della stagione, impegnato ogni 3 giorni per circa 4 mesi. Ci si è lasciati alle spalle il 2011 (stagione che rimarrà storica
![formats](https://www.torrenapoli.it/wp-content/themes/ifeature/images/formats/default.png)
Il 2012 comincia alla grande tra VARGAS e un BILANCIO di FERRO
Il 2012 azzurro inizia con i migliori auspìci. Primi giorni di mercato invernale, che si è aperto ufficialmente il 3 gennaio e chiuderà i battenti il 31 del mese, con il botto per il Napoli, che ha appena depositato il contratto di Edu Vargas, prelevato dall’U.de Chile per 11,5 milioni di euro. Depositato il bilancio d’esercizio al
![formats](https://www.torrenapoli.it/wp-content/themes/ifeature/images/formats/default.png)
LE PAGELLE del NAPOLI 2011
Un 10 alla SOCIETA’ 9 all’allenatore MAZZARRI ( 10 come valore del tecnico, meno per l’estenuante e a volte irritante modo di affrontare la stampa con una difesa ad oltranza non solo di scelte tencniche e tattiche, ma anche per il costante e spesso scriteriato attacco volto a condannare le decisioni arbitrali di turno, per